Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
In zona contestata
Quando ci si muove in zona contestata
Il tubino di Kafka è falso. Raccontate o immagini tutta la loro storia
Un rifacimento dell’Ecclesiaste (1984)
Riedito con una nota di L. Baldacci, Brescia, L’obliquo, 1993
[Prefazione]
Riedito con una nota di L. Baldacci, Brescia, L’obliquo, 1993
Rabbie e speranze
intervista a cura di R. Minore
Rabbie e speranze
intervista a cura di R. Minore
[Intervista]
intervista a cura di R. Minore
Tra valore e disvalore
Tra valore e disvalore. Conversazione con Franco Fortini
[Introduzione]
I cani del Sinai. Conversazione con Franco Fortini [intervista],
testo tratto da due interviste alla redazione di «Filmcritica» del 1976
Quali sono i traguardi della Nuova Destra francese?
Quel lontano Natale del 1953
ricordo di un dialogo con I. Calvino
L’anno 1983 sta per andarsene ma questi libri rimarranno
su G. Caproni, Tutte le poesie, Milano, Garzanti; D. Del Giudice, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi; R. Girard, Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, Milano, Adelphi; J.W. Goethe, Viaggio in Italia, Milano, Mondadori
Oltre il paesaggio
Il paesaggio poetico di Vittorio Sereni
E così Onièghin s’è fatto italiano
recensione a G. Giudici, Eugenio Onièghin di Puškin in versi italiani, Milano, Garzanti
[Testimonianza]
Scuse al pubblico
Storico compromesso per G. Galilei
su P. Redondi, Galileo eretico, Torino, Einaudi
Quelli di Grenada
sull’invasione di Grenada
Quelli di Grenada
sull’invasione di Grenada
Quei morti strascinati con la faccia in giù
sull’invasione di Grenada
Ci volevano morti, però…
sul «Gruppo ’63»
Visualizza da 276 a 300 di 3655 risultati
Pagina
di 147