Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
La neoavanguardia, vent’anni dopo
intervista a cura di F. Brioschi in occasione dell’anniversario del «Gruppo ’63»
Vent’anni sprecati?
intervista a cura di F. Brioschi in occasione dell’anniversario del «Gruppo ’63»
Il pianeta invisibile dei “fratelli amorevoli”
I fratelli amorevoli
Pubblicazione, all'interno di un unico saggio, dei due articoli ("I fratelli amorevoli" [prima parte] e Il pianeta invisibile dei “fratelli amorevoli” [seconda parte]) usciti sul «Corriere della sera» nel 1983
I fratelli amorevoli
Il pacifismo a Roma: l’opinione degli intellettuali, Franco Fortini
Due grandi combattenti della nostra cultura
recensione a D. Coli, Croce, Laterza e la cultura europea, Bologna, Il mulino
Difendo il Premio Nobel nonostante le sue scelte
Perchè Manzoni in Duomo?
sulla traslazione dei resti di A. Manzoni dal Cimitero Monumentale al Duomo
Intellettuali alti e bassi
Terza parte
Parola d’ordine: la modernità
Seconda parte
Ai ferri corti in Francia i politici e gli intellettuali di sinistra
Prima parte
Che cosa vuol dire essere sentimentali
La violoncellista e il romanziere
Per favore, non troppo genio
sulla teoria della traduzione
Suicidio
Contro la retorica del suicidio
Contro la retorica del suicidio
Dalla strana guerra alla strana pace
Su J.-P. Sartre, Les carnets de la drôle de guerre: novembre 1939-mars 1940, Paris, Gallimard, 1983
La condizione servile della critica
intervista a cura di S. Busolin
[Intervista]
intervista a cura di S. Busolin
Una sera del ’38
Una sera del ’38
Tradurre Kafka: la “Metamorfosi” in due parole
sulla traduzione in italiano dell’incipit delle Metamorfosi di F. Kafka
La strage dei libri
Visualizza da 301 a 325 di 3655 risultati
Pagina
di 147