Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
Che c’entra l’io con i contratti?
Che c’entra l’io con i contratti?
I giovani secondo Calvino
Calvino e i giovani
I silenzi dell’Ariosto (1975)
sull’Orlando Furioso
I silenzi dell’Ariosto (1975)
sull’Orlando Furioso
La via ferrarese al taoismo
sull’Orlando Furioso
I silenzi dell’Ariosto
sull’Orlando Furioso
La via ferrarese al taoismo
sull’Orlando Furioso
I silenzi dell’Ariosto
sull’Orlando Furioso
«Officina»
sul volume di G.C. Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta, Torino, Einaudi
Su «Officina» (1975)
sul volume di G.C. Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta, Torino, Einaudi
«Officina»
sul volume di G.C. Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta, Torino, Einaudi
«Officina» fra cultura e società
pubblicazione di una relazione interna inedita di Fortini ai cinque amici redattori di «Officina»
L’«Officina» dei tempi perduti
intervista a cura di G. Barbiellini Amidei sul volume di G.C. Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta
[Intervista]
intervista a cura di G. Barbiellini Amidei sul volume di G.C. Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta
Come ricordare oggi la vita di un giovane partigiano
recensione a V. Vecchi, R. Baldini, Lisiàt, Venezia, Guaraldi-Marsilio, 1975, dove è presente anche la Nota di Fortini pubblicata nel volume
Gli ultimi Cainíti
sul rapporto tra intellettuale e politica
Le figure del discorso: Per il comunismo dei prodotti intellettuali (III). Gli ultimi Cainìti ossia Melmoth riconciliato
sul rapporto tra intellettuale e politica
Dove scrivere (II)
Le figure del discorso: Per il comunismo dei prodotti intellettuali (II)
sul rapporto tra intellettuale e politica
Dove scrivere
Dove scrivere (I)
Le figure del discorso: Per il comunismo dei prodotti intellettuali (I)
sul rapporto tra intellettuale e politica
Nuova cultura a Milano
intervista a cura di M. Fini
Visualizza da 801 a 825 di 3655 risultati
Pagina
di 147