Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
È una polemica che risale al «Politecnico»
Il caso Karenina
sullo sceneggiato televisivo di S. Bolchi, tratto dal romanzo di Tolstoj, Anna Karenina
Il caso Karenina
sullo sceneggiato televisivo di S. Bolchi, tratto dal romanzo di Tolstoj, Anna Karenina
Il caso Karenina
sullo sceneggiato televisivo di S. Bolchi, tratto dal romanzo di Tolstoj, Anna Karenina
Two step
Two step
Two step
Al di là della cronaca
Al di là della cronaca
[Intervista]
intervista a cura di E. Golino
[Intervista]
intervista a cura di E. Golino
[Intervista]
intervista a cura di E. Golino
“La meta che non so”: Franco Fortini
Per le origini di «Quaderni Rossi» e «Quaderni piacentini»
Una lettera aperta di Franco Fortini
lettera a P. Volponi a commento del suo romanzo, Corporale, Torino, Einaudi
Ma smettila di dire che la storia non c’è più
Ma smettila di dire che la storia non c’è più
replica ad un intervento di Pasolini
Di alcune poesie portoghesi
sull’antologia curata da G. Tavani, Da Pessoa a Oliveira. La moderna poesia portoghese: modernismo, surrealismo, neorealismo, Milano, Accademia, 1973
Una traduzione di Baudelaire
Una traduzione di Baudelaire
Un aforisma erotico e alcuni poeti
Un aforisma erotico e alcuni poeti
Milano 1971
Milano 1971
opuscoletto di presentazione alla esposizione del pittore M. Cusumano
Attenti agli identikit
Visualizza da 851 a 875 di 3655 risultati
Pagina
di 147