Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
Pace e guerra, lo stesso deserto
A Giulio Einaudi
Nel silenzio del parco
su Milano
Un quarto di secolo. Da un quaderno di appunti del 1960-61
Profeti di insensatezza
recensione a J. Baudrillard, La sinistra divina, Milano, Feltrinelli
A Carlo Ginzburg
Versi candidi e versi volpini
recensione a «Prato Pagano», 2
Oi stupidoi
su L. De Crescenzo, Oi dialogoi, Milano, Mondadori
La traduzione come straniamento (1985-86)
a cura di V. Abati e A. Cioni
Fortini. Lo scrittore parla del tradurre come straniamento
a cura di V. Abati e A. Cioni
[Intervista]
a cura di V. Abati e A. Cioni
Ricordarsi del futuro
intervista a cura di F. Brioschi
[Intervista]
intervista a cura di F. Brioschi
Negli ultimi giorni di febbraio
sui fatti d’Ungheria
Negli ultimi giorni di febbraio
sui fatti d’Ungheria
«E tosto tornò in pianto»
sui fatti d’Ungheria
Sul 1956. Rileggendo gli appunti di trenta anni fa
sui fatti d’Ungheria
Rileggendo gli appunti di trenta anni fa
sui fatti d’Ungheria
Ma esisteva Vittorini?
su E. Vittorini a vent’anni dalla morte
Ma esisteva Vittorini?
su E. Vittorini a vent’anni dalla morte
Quelle scarcerazioni bloccate
Figlio della città che fu del giglio
[Introduzione a F. Benzoni, Notizie dalla solitudine, Genova, San Marco dei Giustiniani, 1986]
[Introduzione]
[Nota del traduttore]
Visualizza da 151 a 175 di 3655 risultati
Pagina
di 147