Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Contenuti
Classe di risorse
Creato
Titolo
publicationDate (numeric:timestamp)
Crescente
Decrescente
Ordina
Ricerca avanzata
[Introduzione]
Editoria di cultura e editori di moda
intervista a cura di F. Brioschi
Editoria di cultura e editori di moda
intervista a cura di F. Brioschi
Bertolt Brecht a Parigi nel ’35, in Italia nel ’65
Atti del Convegno promosso in occasione del cinquantenario dal Centre culturel français di Roma in collaborazione con il Goethe Institut di Roma e la Fondazione Istituto Gramsci
Atlante alessandrino
recensione a D. Del Giudice, Atlante occidentale, Torino, Einaudi
Dieci canti per una tentazione
recensione a P. Valduga, La tentazione, Milano, Crocetti
Le figlie che dormono
Le figlie che dormono
A lezione
dialogo con i ragazzi delle scuole superiori di Lecce
Una “lezione diversa”, insieme agli studenti
dialogo con i ragazzi delle scuole superiori di Lecce
Intellettuale scomodo
intervista a cura di R. Durante
[Intervista]
intervista a cura di R. Durante
Yourcenar, un bluff?
Tutti i poeti in rivista
Gli ebrei e i miti inutili
Memoria è capire quel che abbiamo davanti
Violenza e non violenza
Memoria è capire quel che abbiamo davanti
Memoria è capire quel che abbiamo davanti
C’è bisogno di ambiti propriamente politici
Ma sotto cova la ribellione
Lettera aperta dopo Sigonella
intervento sulla dichiarazione di G. Giudici sul caso dell’Achille Lauro
Lettera al Corriere. Intellettuali e scrittori al “caso Giudici”
intervento sulla dichiarazione di G. Giudici sul caso dell’Achille Lauro
Mishima
La lingua del Padre
intervista a cura di G. Dossena
Visualizza da 176 a 200 di 3655 risultati
Pagina
di 147