Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Ricerca
Ricerca
Auctor. Meccanica e controllo elettronico
Cortometraggio della durata di 21 minuti, incentrato sulla produzione delle macchine Auctor, prodotte dalla Olivetti.
Divisione controllo numerico
Cortometraggio in b/n della durata di 9 minuti, incentrato sulla produzione delle macchine Auctor, prodotte dalla Olivetti.
Le regole del gioco
Cortometraggio a colori della durata di 17,30 minuti dove vengono presentate le prime interazioni tra l’uomo e i calcolatori elettronici.
FIAT. Progetto n.128
cortometraggio a colori, non firmato, della durata di 30 minuti, realizzato per il lancio sul mercato nel maggio 1969 della nuova auto Fiat 128.
Fortini/Cani
Nel film a colori della durata di 80 minuti, Fortini legge "I cani del Sinai"
[Nota, s.f.]
In margine al saggio di A. Visalberghi, Scipio Slataper, ivi, p. 17
Don Valeriano – Passione di Don Ferrante
Lettura di Inverno di Cecchi
Giovanni Getto: Paolo Sarpi
f. F. Recensione a Giocanni Getto, Paolo Sarpi (Pisa-Roma, Vallerini, 1941)
Mestri vivi e morti
f. Risum Teneatis Sulla tradizione letteraria
Non siamo disposti
Non siamo disposti
A proposito di una antologia
recensione a Lirici del Cinquecento, a cura di Carlo Bo (Milano, Garzanti, 1941)
Un antico discorso
f. R. Teneatis
La cavalcata di Sandrina
la reazione alla Rivoluzione francese nel Valdarno
La cavalcata di Sandrina
La reazione alla Rivoluzione francese nel Valdarno
Due elegie brevi; Compagni; Voce di prigionieri; Tre tempi
Due elegie
I prigionieri
Svizzera, rifugio della libertà
sui profughi in Svizzera
Svizzera, rifugio della libertà
sui profughi in Svizzera
All’Italia
Italia 1942
Il silenzio d’Italia I
Il silenzio d'Italia