Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Ricerca
Ricerca
Bugia delle riproduzioni
Pubblicità per conoscere il mondo: svegliati e sogna
s.f.
Che cos’è un quadro?
con lo pseud. Giona [prima parte]
Che cos’è un quadro?
[prima parte]
Che cos’è un quadro?
con lo pseud. Giona [seconda parte]
Che cos’è un quadro?
[Seconda parte]
Che cos’è un quadro?
Consigli al morto; Vai diritto sulla via; La sera si fa sera
Consigli al morto; Vai diritto sulla via; La sera si fa sera
[Nota]
s.f. Nota all’articolo di Giuseppe Grieco, All’alba si chiudono gli occhi, ivi, p. 3
Note sulla socialità
Per una enciclopedia
Perché il surrealismo?
Su Maurice Nadeau, Histoire du surréalisme (Paris, Editions du Seuil)
Enciclopedia: Salgari Emilio
f. FR.F.
Perché insurrezioni?: il diritto a morire
Letteratura: Documenti e racconti
Ambizioni sbagliate?
Il mondo e le arti: Éluard, la poesia non è sacra
Intervista a Paul Éluard
Generali eterni
sul processo ai generali fascisti Adami-Rossi e Berti
Il fantasma liberale
recensione a Giulio Colamarino, Il fantasma liberale (Milano, Bompiani, 1945)
Commemoriamo un po’ Verlaine
Marxismo ieri e oggi
su un articolo di Augusto Del Noce
Cattolici snob
f. Fr. F. Recensione a Julien Green, I cattolici (Roma, Longanesi, 1946)
Cattolici snob
Recensione a Julien Green, I cattolici (Roma, Longanesi, 1946)
Inventario
f. Fr. F. Recensione al primo numero della rivista «Inventario»