Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Ricerca
Ricerca
Introduzione a Henry Rousseau, le douanier
Rileggendo I Miserabili
Nessuno voleva morire
Nessuno voleva morire
Il realismo italiano nel cinema e nella narrativa
Il realismo italiano nel cinema e nella narrativa
Bibliografia letteraria
La birra del peccatore
Bibliografia letteraria
Da un diario di dieci anni fa
Da un diario di dieci anni fa: Fuori i tedeschi
parte I
Da un diario di dieci anni fa: Lasciateli passare
II parte
Alla ricerca della propria vocazione: il Marcel Proust di Jean Santeuil
La condizione sociale dello scrittore in Italia. I: Molti titoli e pochi lettori
La condizione sociale dello scrittore in Italia. II: I libri stranieri conforto dei borghesi
La condizione sociale dello scrittore in Italia. III: Dietro l’artista c’è l’impiegato
Una risposta tedesca
recensione a E. von Salomon, Le questionnaire (Paris, Gallimard, 1953)
Riposa Éluard al Père Lachaise
Ambrogio Lorenzetti il pittore del “Buongoverno”
Ambrogio Lorenzetti il pittore del Buongoverno
Le favole dell’antica Russia
recensione a Antiche fiabe russe, raccolte da A.N. Afanas’ev, (Torino, Einaudi, 1953)
Letras humanas
Lettere umane
Londra
Vita da Tobia
ecensione a L. Della Mea, Vita da Tobia (Milano, Edizioni Avanti!, 1953)