Salta al contenuto principale
Home page
Il progetto
Ricerca (in costruzione)
Bibliografia di Fortini
Biblioteca di Fortini
Bibiografia della critica
Documenti d'archivio
Opere
Indici
Foglio di via
SPARQL
Ricerca
Ricerca
Il tempo dei morti: Il romanzo di Gascar.“Premio Goncourt”
Appunti su “Comunismo e Occidente”
Appunti su “Comunismo e Occidente”
Paul Éluard
dalla conferenza tenuta presso la Scuola di Arzignano il 14 gennaio 1954
Una storia d’Italia e alcuni canti nazisti
Sulla collana “Biblioteca Contemporanea Mondadori” e su E. Pound, Canti pisani (Parma, Guanda, 1953)
Rue d’Anjou
Rue d’Anjou
Gli ultimi animali parlanti
su P. Gascar, Les Bêtes suivi de Le temps des morts (Parigi, Gallimard, 1953)
Herbert Bayer
Herbert Bayer
Dipende anche da noi
Dialoghi con se stessi
Herbert Bayer
Bibliografia letteraria
Linea del ’900
Mascherata a Milano
sulla rappresentazione teatrale a Milano della Mascherata di Alberto Moravia
Italiani a Parigi
recensione a M. Tobino, Due italiani a Parigi (Firenze, Vallecchi, 1954)
Cronache della vita breve
Cronache della vita breve
Scrittori e “scripteurs”
recensione a G. Picon, L’écrivain et son ombre (Paris, Gallimard, 1953) e a R. Barthes, Le degré zéro de l’écriture (Paris, Editions du Seuil, 1953)
Scrittori e “scripteurs”
La funzione d’una casa editrice nella situazione culturale d’oggi
testo parziale della conferenza Vita del libro e problemi della lettura (Bologna, 28 giugno 1954)
Lettere dei condannati a morte della Resistenza
recensione a Lettere dei condannati a morte della Resistenza europea, 2. ed. con prefazione di T. Mann (Torino, Einaudi, 1954)
Il cocktail e la spada
La Germania a Parigi
recensione a A. Robin, Poésie non traduite (Paris, Gallimard, 1953) e F. Sagan, Bonjour tristesse, traduzione italiana di R. Sandanieli (Milano, Longanesi, 1954)