Poesie scelte (1938-1973)
- Titolo
- Poesie scelte (1938-1973)
- Autore
- Fortini, Franco
- Comprende
- Introduzione // Antologia critica // Notizia biografica // Bi bliografia // Poesie scelte 1938-1973 // DA FOGLIO DI VIA (1946) // “E questo è il sonno” / Di Maiano / Italia 1942 / Canto degli ultimi partigiani / Vice veris / Foglio di via / “E guarderemo” / La rosa sepolta / Lettera / La buona voglia / La tempesta / Rivolta agraria / Consigli al morto / “E tu pregali” / “La sera si fa sera” / Canzone per bambina / La gioia avvenire // DA POESIA E ERRORE (1959) // “Quella era la montagna” / Le stagioni / “Quel giovane tedesco” / “E tu” / Arte poetica / “Une tache de sang intellectuel” / A metà / Neve e faine / Camposanto degli Inglesi / Ragione degli anni / In treno / In una strada di Firenze / Fare e disfare / Agro inverno / Parabola / Una facile allegoria / Congedo / Prologo ai vicim / Una sera di settembre / I destini generali / Al di là della spe ranza / Foglio volante / Metrica e biografia / “Il vento che verso” / A De lio Tessa / Novembre al Parco Reale / Per le opere di Isaak Babel’ / “Qui libri” / Altra arte poetica / Weltgeschichtlich / Il Forte del Belvedere / Agli amici // DA L’OSPITE INGRATO (1966) // “Sereni esile mito” / “Avessi studiato” / “Forse il tempo del sangue” / Autostrada del Sole / Per Pasolini / L’anno 64 / Diario linguistico // DA UNA VOLTA PER SEMPRE (1963) // L’ora delle basse opere / Un’altra attesa / “Non posso” / “Endlösung” / Una frequenza / A Carlo Cassola / Traducendo Brecht / Prima lettera da Babilonia / Aprile 1961 / Il comunismo / La gronda / 1944-1947 / 1. “Era la guerra, la notte tremavano” / 2. “Sei la mia vita… Vecchi carri ca richi” / 3. “Scoprivi il mare di sera, era qua” / 4. “Era come dicevano” / Alla stazione di Minsk / Il mulino della Foresta Nera / Da versi per un amico che si sposa / A Cesano Maderno / La partenza / Le radici / La poesia delle rose 1. “Rose, rose di polvere, quanta durezza” 2. “Ma riconosci que sto inizio. Da grotte, fontane” 3. “Ah che per essa contro il tempo immensa” 4. “E ora la passione degli alberi alta ritorna” 5. “Molto lontane voci, strazi… Le tue figure” 6. “O tra carboni di rose un fosforo, un verme” 7. “E no. Ultimi fiumi d’un ironico inferno” // DA QUESTO MURO (1973) // La posizione / Un’altra allegoria/ Le difficoltà del colorificio / L’apparizione / Il merlo / Dalla collina / Per tre momenti / Il seme / Piazza Madonna / L’educazione / In memoria I / In memoria II / In memoria III / Consigli / Il presente / Deducant te angeli / Gli ospiti / A Vittorio Sereni / Per un giovane capo / Il falso vecchio 2. “Quando si avvicinano i colombi i tacchini gridano” / 4. “II verbo al presente porta tutto il mondo” / 5. “La corruzione entra nel cemento?” / II bambino che gioca / Agli dèi della mattinata / Gli alberi / Come si ritorna / Da un verso di Corneille / “Come una dopo l’altra” / L’ordine e il disordine // VERSIONI // da KAO CHE, L’albergo / da GOETHE, Una sottile pena giova nile / Il re di Thule / E che cosa è una rosa… / dall’atto IV del Faust II / da BAUDELAIRE, La sera / da JARRY, Bardi e corde / da ÉLUARD, Per vivere qui / Il muro / da BRE CHT, La letteratura
- È manifestazione di
- Poesie scelte (1938-1973)
- Realizzazione di
-
Poesie scelte (1938-1973)
Livelli collegati
Work corrispondenti
Poesie scelte (1938-1973)
Expression corrispondenti
Poesie scelte (1938-1973)
Manifestation corrispondenti
Poesie scelte (1938-1973)
Poesie scelte (1938-1973)
Expression corrispondenti
Poesie scelte (1938-1973)
Manifestation corrispondenti
Poesie scelte (1938-1973)