Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
- Titolo
- Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
- Autore
- Fortini, Franco
- Anno di pubblicazione
- 1977
- Luogo di pubblicazione
- Torino
- Editore
- Einaudi
- Tipologia di pubblicazione
- Libri e raccolte d’autore
- Genere
- Saggistica
- È manifestazione di
- Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
- Comprende
- Il socialismo non è inevitabile
- Del disprezzo per Solženicyn
- Due interlocutori
- Gli intellettuali e il Sessantotto
- Traduzione e interpretazione della pubblicistica cinese
- Contro il rumore
- Come riscrivere un articolo
- La biografia di Proust
- Pasolini non è la poesia
- Più velenoso di quanto pensiate
- E più difficile
- «Il romanzo da tre soldi» (1971)
- Un mancato editoriale del «Politecnico»
- Quelli del Guatemala
- Il diario di Pietro Valpreda
- Scrivere chiaro
- Del disprezzo per Solženicyn
- Un aforisma erotico e alcuni poeti
- Dove scrivere (I)
- Dove scrivere (II)
- Gli ultimi Cainíti
- Su «Officina» (1975)
- Poesia e corruzione
- Al di là del dissenso
- Note per una falsa guerra civile
- Le memorie di Leonid Pljusc
Livelli collegati
Work corrispondenti
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Expression corrispondenti
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Manifestation corrispondenti
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Comprende
Il socialismo non è inevitabile
Del disprezzo per Solženicyn
Due interlocutori
Gli intellettuali e il Sessantotto
Traduzione e interpretazione della pubblicistica cinese
Contro il rumore
Come riscrivere un articolo
La biografia di Proust
Pasolini non è la poesia
Più velenoso di quanto pensiate
E più difficile
«Il romanzo da tre soldi» (1971)
Un mancato editoriale del «Politecnico»
Quelli del Guatemala
Il diario di Pietro Valpreda
Scrivere chiaro
Del disprezzo per Solženicyn
Un aforisma erotico e alcuni poeti
Dove scrivere (I)
Dove scrivere (II)
Gli ultimi Cainíti
Su «Officina» (1975)
Poesia e corruzione
Al di là del dissenso
Note per una falsa guerra civile
Le memorie di Leonid Pljusc
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Expression corrispondenti
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Manifestation corrispondenti
Questioni di frontiera. Scritti di politica a di letteratura 1965-1977
Comprende
Il socialismo non è inevitabile
Del disprezzo per Solženicyn
Due interlocutori
Gli intellettuali e il Sessantotto
Traduzione e interpretazione della pubblicistica cinese
Contro il rumore
Come riscrivere un articolo
La biografia di Proust
Pasolini non è la poesia
Più velenoso di quanto pensiate
E più difficile
«Il romanzo da tre soldi» (1971)
Un mancato editoriale del «Politecnico»
Quelli del Guatemala
Il diario di Pietro Valpreda
Scrivere chiaro
Del disprezzo per Solženicyn
Un aforisma erotico e alcuni poeti
Dove scrivere (I)
Dove scrivere (II)
Gli ultimi Cainíti
Su «Officina» (1975)
Poesia e corruzione
Al di là del dissenso
Note per una falsa guerra civile
Le memorie di Leonid Pljusc