Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
- Titolo
- Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
- Autore
- Fortini, Franco
- Anno di pubblicazione
- 1985
- Luogo di pubblicazione
- Milano
- Editore
- Garzanti
- Tipologia di pubblicazione
- Libri e raccolte d’autore
- Genere
- Saggistica
- È manifestazione di
- Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
- Realizzazione di
- Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
- Comprende
- I limiti oscuri
- Gli avversari della censura
- Il muro del rischio
- Ad un buon uso del passato
- Cento anni
- Politica e amore
- La casalinga di Noceto
- L’informazione utile
- Nietzsche di tutti
- Avanguardie della restaurazione
- Le ultime parole davanti alla Corte
- Michelet, la negazione e il rito
- Una lettera a Nietzsche
- Scrivere chiaro
- Le firme supplici
- Che cosa è la reazione
- Il potere e la critica
- Un parricida
- Le memorie di Leonid Pljusc
- Vicini e distanti. Il Doppio diario di Giaime Pintor
- Dalla nube alla resistenza
- L’“Altro” e gli altri
- Il mercato delle lettere
- Lezione di crepuscolo
- Per uno stato civile dei libri
- Nulla è dovuto per il recapito
- Ricordarsi del futuro
- Vecchio e nuovo
- I giovani e lo scherno
- Il controllo dell’oblio
- Ricordo di Firenze
- Dare e togliere la parola
- Dare e togliere la parola
- Dalle carceri
- Il discorso accanto alla pietra
- Gli operai dell’Alfa
- Un decennio di terrorismo
- Missing
- Gli ultimi gnostici
- L’ignoranza volontaria
- Avere ragione
- La strage dei libri
- Contro la retorica del suicidio
- I fratelli amorevoli
- Quelli di Grenada
- In zona contestata
- Questa nuova ignoranza
- Per un’ecologia della letteratura (3)
- Per un’ecologia della letteratura (2)
- Quindici anni da ripensare
Livelli collegati
Work corrispondenti
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Expression corrispondenti
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Manifestation corrispondenti
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Comprende
I limiti oscuri
Gli avversari della censura
Il muro del rischio
Ad un buon uso del passato
Cento anni
Politica e amore
La casalinga di Noceto
L’informazione utile
Nietzsche di tutti
Avanguardie della restaurazione
Le ultime parole davanti alla Corte
Michelet, la negazione e il rito
Una lettera a Nietzsche
Scrivere chiaro
Le firme supplici
Che cosa è la reazione
Il potere e la critica
Un parricida
Le memorie di Leonid Pljusc
Vicini e distanti. Il Doppio diario di Giaime Pintor
Dalla nube alla resistenza
L’“Altro” e gli altri
Il mercato delle lettere
Lezione di crepuscolo
Per uno stato civile dei libri
Nulla è dovuto per il recapito
Ricordarsi del futuro
Vecchio e nuovo
I giovani e lo scherno
Il controllo dell’oblio
Ricordo di Firenze
Dare e togliere la parola
Dare e togliere la parola
Dalle carceri
Il discorso accanto alla pietra
Gli operai dell’Alfa
Un decennio di terrorismo
Missing
Gli ultimi gnostici
L’ignoranza volontaria
Avere ragione
La strage dei libri
Contro la retorica del suicidio
I fratelli amorevoli
Quelli di Grenada
In zona contestata
Questa nuova ignoranza
Per un’ecologia della letteratura (3)
Per un’ecologia della letteratura (2)
Quindici anni da ripensare
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Expression corrispondenti
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Manifestation corrispondenti
Insistenze. Cinquanta scritti 1976-1984
Comprende
I limiti oscuri
Gli avversari della censura
Il muro del rischio
Ad un buon uso del passato
Cento anni
Politica e amore
La casalinga di Noceto
L’informazione utile
Nietzsche di tutti
Avanguardie della restaurazione
Le ultime parole davanti alla Corte
Michelet, la negazione e il rito
Una lettera a Nietzsche
Scrivere chiaro
Le firme supplici
Che cosa è la reazione
Il potere e la critica
Un parricida
Le memorie di Leonid Pljusc
Vicini e distanti. Il Doppio diario di Giaime Pintor
Dalla nube alla resistenza
L’“Altro” e gli altri
Il mercato delle lettere
Lezione di crepuscolo
Per uno stato civile dei libri
Nulla è dovuto per il recapito
Ricordarsi del futuro
Vecchio e nuovo
I giovani e lo scherno
Il controllo dell’oblio
Ricordo di Firenze
Dare e togliere la parola
Dare e togliere la parola
Dalle carceri
Il discorso accanto alla pietra
Gli operai dell’Alfa
Un decennio di terrorismo
Missing
Gli ultimi gnostici
L’ignoranza volontaria
Avere ragione
La strage dei libri
Contro la retorica del suicidio
I fratelli amorevoli
Quelli di Grenada
In zona contestata
Questa nuova ignoranza
Per un’ecologia della letteratura (3)
Per un’ecologia della letteratura (2)
Quindici anni da ripensare