Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
- Titolo
- Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
- Autore
- Fortini, Franco
- Comprende
- Sul 1956. Rileggendo gli appunti di trenta anni fa / La via ferrarese al taoismo / Le minoranze possono farci uscire dal secolo dell’orrore / Passagi di senso in versi / Rivoluzione bubbonica. La peste di cui Manzoni non si liberò mai / Non è solo a voi che sto parlando / Non me ne vergogno / Il mandante dei crimini psichiatrici / Perché non dico “innocente” / Per un giovane capo / Adorno fuori moda / Il custode / Il custode / I padri “pentiti” e la libertà di alcuni nipotini / Salubre insolenza / Inno alla gioia ferita: partitura di Goethe / Il re Mida della critica / Trionfanti divisioni / Mandela e gli anni / Le invisibili incrinature degli anni ’80 / Croce e delizia / In mano ai rinnegati / Passaggio mentale di una battaglia critica / Che la notte passi / La luna di Landolfi / L’odio tra noi e loro faceva tremare le foglie dei platani / Misfatti di lesa verità all’ombra della storia tedesca / L’enigma Napoleoni / La guerra del mio nemico / Otto motivi contro la guerra / Il disagio di vivere nelle note di un diario / Radici comuni / Le parole stravolte nella tensione dei dialetti / Una sponda a Parigi per «Il Politecnico» di Vittorini / La lingua slogata con buone o cattive maniere / Un filosofo d’occasione, infedele alla linea / Ordini da disobbedire / Parola chiave: conflitto / I trionfi della morte / La banca del Maghreb / Filoamericani di sinistra, colonizzati e contenti / Le allegorie dolciamare di Mario Socrate / Vite di amici diventano spettri / Nel sottoscala del diritto, la violenza della ragion di Stato / Indignarsi è consolarsi / Ascoltare dal sottosuolo / Ospite ingrata del dialogo, la noia ammaestra e incalza / Prezzolini, un antipatico maestro di propaganda / La corsa del topo / Virtuosismi e paradossi del tradurre / Memoria di parte / Sul computer l’elmetto: la redazione va alla guerra / Caro Bobbio, hai perso anche tu / L’America delle carte di credito sedotta dalla morte / Attenti all’onestà del critico / Un “opus reticolatum” in versi / 1981. Quando Faurisson fu estromesso dall’insegnamento / Il mare delle tenebre / Prima che arrivi il peggio / Pasolini criticava il “mostro” Valpreda / Gesù ebreo, una figura consolatoria / Cari nemici / Libertà del silenzio per la poesia.
- È manifestazione di
- Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Livelli collegati
Work corrispondenti
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Expression corrispondenti
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Manifestation corrispondenti
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Expression corrispondenti
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994
Manifestation corrispondenti
Disobbedienze II. Gli anni della sconfitta. Scritti sul «manifesto» 1985-1994