Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
- Titolo
- Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
- Autore
- Fortini, Franco
- Anno di pubblicazione
- 1973
- Luogo di pubblicazione
- Bari
- Editore
- De Donato
- Tipologia di pubblicazione
- Libri e raccolte d’autore
- Genere
- Saggistica
- Descrizione
- Nuova edizione, con una nuova Prefazione. Il saggio "Lo stato-guida" viene espunto.
- È manifestazione di
- Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
- Realizzazione di
- Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
- Comprende
- Nikolàj e Cekmén
- Il Metellismo
- Paradosso delle riabilitazioni
- Politicità e autonomia della cultura
- Il senno di poi
- Lettera a un comunista
- Rileggendo Pasternak
Livelli collegati
Work corrispondenti
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Expression corrispondenti
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Manifestation corrispondenti
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Dieci inverni, 1947-1957: contributi ad un discorso socialista
Comprende
Nikolàj e Cekmén
Il Metellismo
Paradosso delle riabilitazioni
Politicità e autonomia della cultura
Il senno di poi
Lettera a un comunista
Rileggendo Pasternak
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Expression corrispondenti
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Manifestation corrispondenti
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista
Dieci inverni, 1947-1957: contributi ad un discorso socialista
Comprende
Nikolàj e Cekmén
Il Metellismo
Paradosso delle riabilitazioni
Politicità e autonomia della cultura
Il senno di poi
Lettera a un comunista
Rileggendo Pasternak